Alla fine l’hanno votato. La commissione Ambiente dell’Assemblea regionale siciliana ha esitato il disegno di legge sull’edilizia che contiene la spudorata sanatoria...
Si può essere cittadini, architetti, storici dell’arte? Si può essere un attivista, un dirigente di Italia Nostra, prestigiosa associazione culturale (nata nel...
Nei mesi appena trascorsi, si sono susseguiti, uno dopo l’altro, gli incontri della giunta Gambino con le molteplici rappresentanze della Città, all’insegna...
Interessanti e condivisibili le questioni relative al “decoro”, alla “tutela dei beni architettonici e del centro storico”, poste dai consiglieri comunali di...
Gli imprevisti non fanno parte del percorso. Gli imprevisti sono il percorso, a volte. I lavori di infrastrutturazione urbana, in corso lungo...
Si è parlato tanto in questi giorni delle categorie professionali che non possono ancora “ri-aprire” e che, in conseguenza della pandemia da...
In questo strano, inquieto aprile del 2020 ci ha lasciati Nicola Caracciolo. Giornalista signorile, corrispondente dagli Stati Uniti per La Stampa e...
Dopo i decreti di emergenza emessi dal Governo Nazionale, scattano ulteriori, drastiche misure per ridurre il rischio di contagio da Coronavirus. Misure...
Charles Baudelaire ha scritto: «Sempre il mare, uomo libero, amerai». Ciascuno di noi, in Sicilia, possiede un ricordo positivo, un’immagine significativa legata...
Nel 1346, la più grande epidemia dell’umanità, la terribile “peste nera”, dal nord della Cina attraverso la Siria, si diffuse in fasi...